Salve a tutti, vi do un aggiornamento sulla mia focus, il mio meccanico ha sistemato tutti i cablaggi elettrici ma niente da fare anzi peggio, adesso ha inviato la centralina in un officina specializzata , in ultima analisi tenterò cin i consiglii che ha postato valter, dopodiché andrò sul forum alla sezione, quale auto nuova comprare.
salve a tutti, capisco che ormai la mia focus 1.8 tdci di 15 anni di vita è un'auto vecchiotta....ma sperando di potere essere utile a qualche altro possessore di questa ottima automobile, vi faccio sapere che oramai disperato dalle continue accensioni della spia delle candelette con perdita di potenza e spegnimenti, ero decisissimo a sostituirla con una nuova auto....ma l'insistenza del mio meccanico ha avuto la meglio dopo avere trovato un filo spezzato nella parte dietro al motore ne ha trovato un altro in maniera casuale, sempre spezzato, nella parte lato passeggero in basso... fili che vanno nelle centraline e dopo avere saldato anche questo, l'autovettura già da 3 settimane non ha avuto più problemi, faccio presente che prima la diagnostica evidenziava problemi agli iniettori ma era un problema inesatto. spero che quanto da me evidenziato serva a qualcuno.
Salve a tutti . Vorrei chiedervi un consiglio . O una Ford Focus 1.8 tdci 2004 che perde di potenza si accende spia candelette . La matina quando fa freddo sento dele botte dal motore e si ferma mentre che camino . Filtro nafta cambiato , serbatoio cambiato candele cambiate . O fatto due diagnosi e mi hanno detto che è la pompa gasolio . Secondo voi è possibile ??? Grazie tante a chi risponde .
Ho una Ford focus 1.8tdci 115 cv 2003 quando accelerò mi si accende spia candelette e poi decellera e si spegne,spengo e riaccendo e il motore va .sopra i2500 giri e anche a giri bassi terza,quarta e quinta a volte anche con la seconda sopra i 3000 giri. Chi può aiutarmi?
Ciao Claudio è un problema di sovrapressione .non posso aiutarti perche non hai fatto una diagnosi , sembra un problema di iniezione , iniettori.o turbina bloccata .
Ciao a tutti, ho la focus 1800 tdci del 2002 e dopo 200000km, all'accensione specialmente a caldo, fa un rumore con scuotimento della vettura, durante la marcia tutto normale ma sui 120kmh si avvertono delle lievi vibrazioni.Se si tratta del volano, quale mi consiglieresti il biomassa, quello sportivo oppure il monomassa? Sapreste dirmi qual'è il problema?
Cordiali saluti a voi tutti.
Francesco
Salve a tutti, volevo consigliare a Claudio e Giorgio di cui sopra, di leggere il mio post del 14/06/2018, io ho avuto lo stesso problema che indicate e dopo avere fatto mille diagnosi che indicavano problemi agli iniettori con interventi del pompista che puntualmente non sortivano nessun effetto....il problema sulla mia focus tdci 115cv del 2003 ,erano dei fili spezzati, e dopo 2 anni di tribolazioni adesso da 4 mesi, dopo che il mio meccanico super in gamba ha saldato i fili in questione, ho percorso più di 4.000 km. Senza più quell'odiosa spia delle candelette che si accende. Provate e fatemi sapere, ciao
Ciao Roberto. G gli errori iniettori, circuito aperto, o circuito chiuso, intermittente, ti ha già detto tutto ,bastava solo leggere l'errore per capire l'interruzione di un filo
ciao Luciano, non ti so dire nello specifico che tipo di errore iniettori dava, ma ti posso dire che il mio meccanico ha pure chiesto a meccanici ford che gli hanno risposto che su quel tipo di auto quando dava quell'errore non avevano mai risolto il problema..... pur avendo cambiato di tutto e di più con spese di un certo rilievo, mah?
Ho una Focus tdci del 2002 con 250 mila km. Un mese fa si spegne mentre è in marcia e non si riaccende più (a fine avviamento mancato lampeggia la spia candelette), carroattrezzi e l'officina rileva un errore al sensore posizione albero a camme, lo sostituiscono per 30 euro e la focus riparte e va bene fino a ieri che, mentre è in marcia, si accende lampeggiando la spia delle candelette senza avere nessun effetto sulla marcia. Parcheggiata e spenta non riparte più. Girando la chiave si accende il quadro e la spia candelette lampeggia subito.
spero di potervi aggiornare senza dare fuoco alla macchina......
Ciao a tutti, ho una Ford Focus 1.8 TdCi common rail 115 CV anno 2009 80000 km.
Se tenuta ai bassi regimi per un pò di tempo - anche solo 10 minuti - dopo in accelerazione da un pò di fumata nera; tuttavia questa scompare una volta in velocità in quinta o quarta. Il fatto si può ripetere se torno ai bassi regimi.
Premetto che ho fatto in passato tutti i tagliandi e cambiato filtri (ultimo filtro aria), cambio olio , filtro olio presso concessionario. cambiato anche iniettore 16000 km fa. Può essere la EGR sporca o filtro combustibile sporco? qualcuno sa dirmi che
caso può essere? grazie
Lo faceva anche sulla mia, era un tubetto che comanda l'egr scollegato a causa di un raccordino di plastica rotto. Controlla un po magari è la stessa cosa.
Aggiornamento, diagnosi dell'officina riguardo la mia Focus: pompa d'iniezione da sostituire, costo 900 euri che non ho speso perchè ho fatto demolire la macchina.
Saluti a tutti
Ciao Davide P.
Naah..... la pompa iniezione è ottima, come anche gli iniettori, la mia Focus tira tranquillamente fino a 190 km/h senza nessun problema, è al minimo che fa un pò di nero.... sono convinto che è la EGR a fare i capricci;
pulirla, o se usurata, sostituirla è la soluzione.
ciao
grazie lo stesso
Non ci siamo capiti, forse sono stato poco chiaro io:
Il post relativo alla pompa di'iniezione è riferito al mio problema con la mia Focus (post dell 10/11).
La mia risposta al tuo problema è il primo post del 28/11, quello relativo al tubetto del comando egr.
Ciao buona fortuna